Da circa una settimana abbiamo pubblicato il nostro primo portale turistico, www.grandihotel.it ed in meno di sette giorni sono già state indicizzate 7240 pagine.
Svariate keywords sono già in prima pagina ma ovviamente si tratta di parole chiave minori dove la competizione è veramente molto bassa. In questa settimana, grazie a varie tecniche di marketing abbiamo ottenuto 450 strutture iscritte tra hotel, bed and breakfast, villaggi turistici e casa vacanze. L’obiettivo del nostro portale turistico è di raggiungere la prima pagina di google per quante più keyword possibile entro marzo 2011 in modo da poter offrire agli albergatori uno strumento economico e sicuro per aumentare le prenotazioni. Grandihotel.it è un progetto ambizioso e nasce su piattaforma wordpress, ovviamente con un template super ottimizzato e che va a modificare radicalmente il funzionamento standard di wordpress. In aggiunta abbiamo realizzato la parte amministrativa (per le strutture ricettive) in Microsoft.net riuscendo ad ovviare ai limiti imposti da wordpress. Un aspetto interessate del nostro progetto è l’integrazione con un precedente studio da me effettuato l’anno scorso, ossia un archivio geografico dei punti di interesse. Grazie all’archivio e ad alcune stored procedure per ricercare i POI (points of interest) vicini ad una determinata struttura, grandihotel può offrire al visitatore un servizio davvero unico, ossia quello di sapere cosa c’è nei dintorni di un hotel prima di effettuare la prenotazione. Non si rischierà più di finire nel bel mezzo del nulla. Ritengo che grandihotel sia veramente un gioiellino ed il fatto di averlo realizzato su una base wordpress è veramente interessante, non pensavo che potessimo ottenere risultati del genere con una piattaforma per blog.
Nei prossimi mesi incollerò i risultati ottenuti con www.grandihotel.it sperando di riuscire a fare per un nostro progetto quello che generalmente facciamo per i clienti.