Errori SEO più frequenti
Un elenco di errori SEO più comuni nei siti web
Gli errori SEO o, se preferite, errori di ottimizzazione, possono essere veramente tantissimi , di seguito vi scrivo un elenco, da usare come promemoria, degli errori seo da non commettere assolutamente in un sito web. Non mi soffermerò a scrivere perchè si tratta di errori, quello l’ho già ampiamente illustrato nei post del corso seo scritti in precedenza.
Errori seo più comuni in siti web non ottimizzati
- URL della pagina web non ottimizzato e contenente parametri numerici o testuali nell’indirizzo
- TAG Title mancante o con testo di default dell’editor HTML come UNTITLED DOCUMENT
- TAG Title troppo corto o troppo lungo. Per il title basta una frase per descrivere il contenuto, poche parole chiare e precise
- TAG Title con difetto di Branding. Il nome della vostra azienda o del sito mettetelo magari alla fine del TITLE non all’inizio
- TAG Tile con parole chiave ripetute troppe volte (SPAMMY)
- TAG Title identico in più pagine web dello stesso sito web
- META Description mancante o troppo breve
- META Description non descrittivo dei contenuti della pagina
- META Description con parole chiave ripetute (SPAMMY)
- Mancato utilizzo del TAG H1 per descrivere il contenuto della pagina
- Mancato utilizzo del TAG H2 e H3 (H3 non è necessario ma non fa male)
- Tag H1, H2 e H3 ripetuti più volte nello stesso documento (è buona pratica non duplicarli ma non danneggiano più di tanto)
- Utilizzo dei vecchi TAG <b> e <i>, utilizzare i nuovi tag semantici <strong> e <em>
- Eccesso di tag semantici per decorare le keywords
- Keyword stuffing, utilizzo scellerato della parola chiave, spam
- Link a siti off Topic senza NOFOLLOW
- Link verso siti web penalizzati da google (ammettete di essere amici dei cattivi…)
- Eccesso di link in uscita dalla pagina web
- Link sitewide, ossia ripetuti in tutte le pagine del sito web. Più che un errore è una cosa inutile, è meglio mettere i link nel contesto specifico in cui hanno più valore.
- Contenuti striminziti o quasi nulli. Si vede spesso in siti di ecommerce con prodotti descritti da una semplice frase
- Contenuti copiati da altri siti web (furbetti)
- Contenuti copiati da altri siti web senza un link di attribuzione (non più furbetti ma estimatori furbetti)
- Contenuti testuali caricati in IFRAME
- Link del menu inseriti in files flash (google non riesce a rilevarli)
- Menu composti da immagini senza attributi ALT e/o link senza attributo ALT e/o TITLE
- Immagini senza attributo TITLE o ALT che ne descrivano il contenuto (google non può saperlo se non glielo dite)
- Pagine web composte da soli link
- Struttura di navigazione approssimativa con link aggiunti senza criterio nel tempo
Questi a mio avviso sono gli errori di ottimizzazione seo più frequenti. Per avere un sito web ottimizzato o quasi, evitate assolutamente di commettere gli errori elencati in questa breve lista. Gli errori che si possono commettere nella creazione di un sito web o di una semplice pagina possono essere veramente tanti ma se evitate quelli della lista avrete sicuramente qualche possibilità in più di piacere a google e non essere penalizzati (inteso come “non premiati”, non realmente penalizzati) nel ranking nelle SERP. In bocca al lupo e buona correzione degli errori SEO.